Il XV convegno nazionale di Pastorale Giovanile si è svolto a Bologna dal 20 al 23 febbraio 2017 e ha avuto come tema ‘La cura e l’attesa. Il buon educatore e la comunità cristiana’. Qui trovate il programma e anche gli ATTI del convegno.
Brindisi, 9-12 febbraio 2015 Il XVI Convegno Nazionale di pastorale giovanile si svolgerà dal 9 al 12 febbraio a Brindisi. Al centro, le pratiche della progettazione educativa. L’incontro è rivolto agli incaricati che a livello diocesano e regionale si occupano di pastorale giovanile. L’obiettivo principale è quello di aprire un CANTIERE di lavoro: c’è desiderio […]
Nella mattinata del 22 febbraio, i partecipanti al convegno verranno divisi in gruppi per partecipare a un laboratorio e confrontarsi sulle prassi educative. Il laboratorio è stato pensato con l’aiuto di Luigi Regoliosi. Per chi non lo conoscesse: psicologo e pedagogista, docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Brescia. Consulente di […]
E' possibile accreditarsi al convegno inviando una mail a r.rizzi@chiesacattolica.it . Vi risponderemo indicandovi il link di iscrizione al convegno in cui sarà possibile prenotare l'alloggio e i pasti…
In questa sezione potrete trovare una raccolta di articoli relativi al XV Convegno nazionale di pastorale giovanile dal titolo “La cura e l'attesa”..
LUNEDI’ 20 FEBBRAIO 12.30 Pranzo a richiesta 15.00 Apertura convegno Preghiera iniziale Saluti iniziali 15.45 Relazione introduttiva Quale adulto per una educazione possibile? interviene: Prof. Vittorino Andreoli, psichiatra 18.30 Messa presieduta da Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale CEI 20.30 Cena Savoia Hotel Regency MARTEDI’ 21 FEBBRAIO 8.00 Messa 9.30 Lodi 9.45 Relazione pastorale Generare una […]
VITTORINO ANDREOLI Vittorino Andreoli nasce a Verona nel 1940, si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova con una tesi di Patologia Generale. Continua la ricerca sperimentale presso l’Istituto di Farmacologia dell’Università di Milano, dedicandosi ora alla correlazione tra biologia dell’encefalo e comportamento animale e umano. Lavora in Inghilterra e successivamente negli Stati Uniti. […]
Obiettivo del convegno è capire il ruolo centrale della figura dell’educatore che non si ‘auto genera’, ma si costruisce attraverso un sistema educativo integrato a più voci. Far l’animatore ed essere educatori sono due momenti diversi, un passaggio che non deve essere sottovalutato. Se limmagine del Buon Pastore istruisce lo stile cristiano, e quindi fraterno, […]
SEDE DEL CONVEGNO Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2 – 40127 Bologna COME ARRIVARE lalbergo si trova a 5 km dal centro della città. in treno: dalla stazione ferroviaria Bologna Centrale distanza 7 km; in aereo: dallaeroporto di G. Marconi distanza 11 km. SERVIZIO NAVETTE E previsto un servizio navetta gratuito dallaeroporto di Bologna […]
Gli atti del convegno sono disponibili e SCARICABILI GRATUITAMENTE DA QUESTO LINK NPG I video Gli interventi di Vittorino Andreoli, Chiara Scardicchio, Erio Castellucci, Nando Pagnoncelli, Marco Moschini e Michele Falabretti (Sinodo) sono stati ripresi per cui i video sono disponibili sul canale YouTube della Pastorale Giovanile Italia. Le relazioni Tutte le relazioni saranno disponibili dopo la […]
E' possibile accreditarsi al convegno inviando una mail a r.rizzi@chiesacattolica.it . Vi risponderemo indicandovi il link di iscrizione al convegno in cui sarà possibile prenotare l'alloggio e i pasti…
In questa sezione potrete trovare una raccolta di articoli e saggi usciti prima e dopo il XIV convegno nazionale di pastorale giovanile e che trattano le varie tematiche legate all'incontro…
Il titolo del nostro convenire, ‘Il cantiere e le stelle’, si riferisce a un passo delle Città Invisibili di Italo Calvino. Ne riportiamo il brano per intero: Chi arriva a Tecla, poco vede della città, dietro gli steccati di tavole, i ripari di tela di sacco, le impalcature, le armature metalliche, i ponti di legno sospesi […]