In un tempo in cui spesso si parla di speranza come attesa o sentimento, questa proposta la traduce in azione, relazione, prossimità.
Giovedì 31 luglio 2025: Confessio fidei con i giovani italiani e il Santo Padre in piazza San Pietro.
Giubileo dei Giovani: gli appuntamenti in collaborazione con il Servizio per la pastorale delle persone con disabilità – Pastorale delle persone disabili
“Tracce di speranza” è un’escape city realizzata dalla Branca R/S nazionale per il Giubileo dei giovani 2025
La Fratres è un’associazione di ispirazione cristiana che crede nell’importanza della donazione come gesto di solidarietà e generosità
Le domande e le risposte più frequenti sul Giubileo dei giovani italiani
Il Giubileo dei Giovani non è solo una celebrazione, ma un’occasione per incontrarsi, riflettere e condividere con altri ragazzi e ragazze il proprio cammino di fede. È un’opportunità unica per sentirsi parte di una grande famiglia, dove ognuno può essere ascoltato e rafforzato nella propria relazione con Dio. Il Giubileo dei Giovani è popolo, è fede, è chiesa.
Dal 25 al 27 aprile 2025 vivremo insieme il Giubileo degli Adolescenti. Il pellegrinaggio giubilare, la compagnia degli amici del gruppo, il respiro della Chiesa universale, sono alcuni degli ingredienti dei giorni che vivremo assieme.
Camminare insieme. Proposta pastorale per accompagnare i giovani prima, durante e dopo il Giubileo
Il Kit ecologico del pellegrino per il Giubileo dei Giovani italiani è realizzato con materiali riciclati.