In vista della prossima GMG di Lisbona, vi proponiamo la Fiera della GMG, un’esperienza che vuole offrire i pensieri necessari a sostenere il cammino in modo intelligente ed efficace.
Ecco il programma della Fiera delle GMG che si svolgerà a Roma il 24 e 25 febbraio.
Ecco le istruzioni per avviare il processo di iscrizione alla GMG del 2023! Tutti i dettagli qui.
La riflessione di don Michele Falabretti mette l’accento sull’esperienza GMG per i ragazzi, più che sulla riuscita dell’evento.
La GMG non è solo un evento. Qui un percorso di approfondimento con delle schede online che usciranno durante l’anno.
In questa scheda il progetto pastorale con alcune riflessioni sulla GMG e le tappe fondamentali del cammino verso Lisbona.
In questa scheda si è messo in evidenza il senso del viaggiare, di mettersi In cammino insieme individuando una meta comune.
In questa scheda una riflessione a partire dall’icona biblica attraverso le immagini di Bill Viola e Rogier van der Weyden.
Una nuova esperienza legata alla GMG che unirà il Parco del Perdono e la Fiera delle Vocazioni.
Scarica la locandina-invito per la GMG di Lisbona da appendere in diocesi e in parrocchia.
Questa la preghiera ufficiale della GMG di Lisbona dedicata alla Madonna della Visitazione.
La scorsa settimana si è svolto l’incontro di aggiornamento sulla prossima GMG di Lisbona 2023. Ecco le informazioni più importanti.
Il Logo della Giornata Mondiale della Gioventù Lisbona 2023, ispirato al tema “Maria si alzò e se ne andò in fretta” (Lc 1,39), ha come elemento centrale la Croce.
“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39): è questo il tema del Messaggio del Santo Padre ai giovani in occasione della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù, che sarà celebrata nelle Chiese particolari il prossimo 20 novembre 2022 e a livello internazionale a Lisbona dal 1 al 6 di agosto 2023. Il testo, firmato da […]
“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39): è questo il tema del Messaggio del Santo Padre ai giovani in occasione della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù, che sarà celebrata nelle Chiese particolari il prossimo 20 novembre 2022 e a livello internazionale a Lisbona dal 1 al 6 di agosto 2023.