Le conclusioni di don Michele al convegno di Lignano Sabbiadoro inviano gli educatori all’ascolto vero e aperto.
L’avvio del XVII convegno nazionale con le riflessioni di Gervasoni e Falabretti. Poi un dialogo tutto al femminile. Poi il confronto tra lo psicoterapeuta Lancini e il pedagogista Nembrini sull’adolescenza. Infine i laboratori con il gesuita Costa e le conclusioni di don Michele.
La fraternità delle Discepole del Vangelo propone ai giovani tra i 18 e i 30 anni un’esperienza estiva di servizio da viversi nella zona di Milano-Baggio. Saranno giorni fraterni e d’incontro caratterizzati da amicizia, servizio e preghiera a contatto con le periferie sociali ed esistenziali. Lo scopo sarà quello di scoprire insieme la gioia di […]
Si è aperto a Lignano Sabbiadoro il XVII convegno nazionale di Pastorale Giovanile. Sulla pagina di YouTube è possibile seguire la diretta.
XVII convegno nazionale di pastorale giovanile – 30 maggio – 2 giugno 2022. Sul canale Youtube della pastorale giovanile gli interventi dei relatori
La Provincia Picena San Giacomo della Marca dei Frati Minori attraverso l’APS “Progetto Nazareth – Terra dei Fioretti”, in collaborazione con il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana, promuove nel 2022-23 la quarta edizione del Master di accompagnamento spirituale-relazionale con la finalità dell’abilitazione professionale in accompagnamento dei giovani. Il Master è […]
La proposta per il mese di maggio 2022 che la PG di Milano rivolge ai gruppi di adolescenti e di animatori in formazione richiama l’appello che l’Arcivescovo Mario Delpini ha rivolto all’inizio del conflitto in Ucraina: dire una Decina del Rosario finché la pace ritorni. Queste le indicazioni pubblicate sulla pagina della FOM https://www.chiesadimilano.it/pgfom/oratorio-e-ragazzi/servizio-ragazzi/adolescenti/nel-mese-di-maggio-adolescenti-in-staffetta-per-la-pace-80731.html La […]
La Pastorale Giovanile di Trieste propone una settimana di preghiera e svago ad Assisi sui passi di San Francesco e Santa Chiara e del Beato Carlo Acutis. L’esperienza è rivolta a tutti gli adolescenti e giovani tra i 14 e i 35 anni. Si può partecipare singolarmente o anche come gruppo parrocchiale. L’esperienza è rivolta […]