Dal 21 al 24 novembre 2022 si terrà a Venezia il 26° seminario per i nuovi incaricati di pastorale giovanile nominati negli ultimi due anni.
Si svolgeranno dal 26 al 31 luglio 2023 in 17 diocesi del Portogallo continentale e delle isole.
L’inno ufficiale della GMG ha anche una strofa in italiano. Qui tutte le info per scaricarlo.
Il Servizio diocesano di Pastorale Giovanile di Brindisi-Ostuni ha promosso un tavolo di lavoro tra le diverse associazioni e realtà ecclesiali che si occupano dei giovani e degli adolescenti per dare concretezza ad un bisogno emerso durante la consultazione sinodale: attivare percorsi di formazione qualificata. Perciò, all’inizio del nuovo anno pastorale propone un’esperienza formativa sabato […]
Don Michele Falabretti, in vista di Lisbona 2023, racconta il senso di un viaggio che si chiama GMG in una lettera aperta ai ragazzi più piccoli che non sanno cos’è
Gli atti del XVII Convegno Nazionale di PG sono stati pubblicati nel numero 6.settembre/ottobre di Note di Pastorale Giovanile.
Le conclusioni di don Michele al convegno di Lignano Sabbiadoro inviano gli educatori all’ascolto vero e aperto.
L’avvio del XVII convegno nazionale con le riflessioni di Gervasoni e Falabretti. Poi un dialogo tutto al femminile. Poi il confronto tra lo psicoterapeuta Lancini e il pedagogista Nembrini sull’adolescenza. Infine i laboratori con il gesuita Costa e le conclusioni di don Michele.
La fraternità delle Discepole del Vangelo propone ai giovani tra i 18 e i 30 anni un’esperienza estiva di servizio da viversi nella zona di Milano-Baggio. Saranno giorni fraterni e d’incontro caratterizzati da amicizia, servizio e preghiera a contatto con le periferie sociali ed esistenziali. Lo scopo sarà quello di scoprire insieme la gioia di […]