A partire da una riflessione su questi 35 anni dalla prima legge italiana sulle tossicodipendenze, il Gruppo Abele invita a fare un bilancio dei risultati conseguiti e dei problemi irrisolti.
Il cantiere è rivolto a giovani, educatori, insegnanti, allenatori e a tutte le persone che si occupano di educazione e sono coinvolte nella pastorale diocesana o dei movimenti e aggregazioni.
In occasione della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, la Diocesi di Roma ha organizzato una veglia di preghiera che si terrà al Circo Massimo di Roma, sabato 30 aprile dalle ore 20 alle ore 22,30.
Nell’ambito del recupero, valorizzazione e riattivazione dell’antica via di pellegrinaggio «Via Lauretana», si organizza il Pellegrinaggio ASSISI – LORETO da lunedì 25 aprile a lunedì 2 maggio 2011.
Il Congresso sarà un forte momento di democraticità associativa, di confronto, di dibattito e studio, ma anche di gioia e amicizia per poter tracciare la rotta che il MSAC seguirà nel prossimo triennio.
L’amore per la montagna e la natura è uno strumento importante per l’educazione delle giovani generazioni.
Anche quest’anno la città di Copertino avrà l’onore di ospitare l’evento del “Premio Salentino”, il Festival Musicale nazionale Cristiano per Cori parrocchiali e per giovani cantanti.
Anche quest’anno la città di Copertino avrà l’onore di ospitare l’evento del “Premio Salentino”, il Festival Musicale nazionale Cristiano per Cori parrocchiali e per giovani cantanti.
Il Congresso Eucaristico Nazionale invita due giovani per ogni diocesi, associazione e istituto religioso a partecipare e a svolgere un servizio dal 3 all'11 settembre 2011 ad Ancona.
Il Forum nazionale giovani dopo la 46ª Settimana Sociale
Seminario sul rapporto tra emozioni e fede nella vita dei giovani di oggi.
Sono scaricabili gli atti delle due Giornate di studio e approfondimento sugli Orientamenti Pastorali dell'Episcopato italiano
«I giovani chiedono “giustizia”. Gli assistenti di Ac e l’impegno per la solidarietà intergenerazionale».