SERVIZIO NAZIONALE PER LA PASTORALE GIOVANILE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Giubileo degli adolescenti

Ecco tutte le informazioni utili e le modalità per iscriversi al Giubileo degli Adolescenti.
23 Febbraio 2025

Dal 25 al 27 aprile 2025 vivremo insieme il Giubileo degli Adolescenti.  Il pellegrinaggio giubilare, la compagnia degli amici del gruppo, il respiro della Chiesa universale, sono alcuni degli ingredienti dei giorni che vivremo assieme.

Il Giubileo a Roma sarà una parte del cammino. L’esperienza giubilare, infatti, inizia con il coinvolgimento, l’approfondimento, la preghiera prima della partenza a livello parrocchiale e Diocesano, nelle proposte delle Associazioni, dei Movimenti e degli Istituti di vita religiosa. Continua poi, una volta tornati a casa, con un momento di verifica e festa e con il racconto di ciascuno nel quotidiano.
Questo tempo di Grazia è un’occasione perché la misericordia di Dio e l’esperienza di Chiesa come popolo in cammino possa portare luce nelle scelte di tuti i giorni sia dei ragazzi e delle ragazze che vivranno questa esperienza, sia dei loro educatori e delle comunità che li accompagneranno.

PER ISCRIVERSI: https://iniziative.chiesacattolica.it/giubileoadolescenti2025 

Negli allegati, che vi chiediamo di leggere attentamente, troverete:

-Note informative per la stampa "opuscolo" e/o per la stampa in A4 con all'interno le informazioni sulle iscrizioni e “pacchetti del pellegrino”, kit del pellegrino, alloggi, cibo, trasporti, assicurazione, vescovi, presbiteri, diaconi, programma di massima;

0. Vademecum per l’uso degli allegati: informazioni e note per la compilazione degli allegati;
1. Nomina responsabile trattamento dati Diocesi;
2. Elenco partecipanti;
3. Iscrizione giubileo minorenne;
4. Iscrizione giubileo maggiorenne;

-I loghi scaricabili del “Giubileo degli Adolescenti”

E' previsto anche un kit  per gli adolescenti tutto italiano: clicca qui!


Aggiornamenti:

La mail a cui scrivere è: giubileogiovani@chiesacattolica.it

  • 28 marzo 2025
    Per chi desidera è ancora possibile acquistare il "kit degli adolescenti", basta compilare questo foglio Excel e inviarlo compilato a giovani@chiesacattolica.it
  • 10 marzo 2025
    -  Via Lucis alla Chiesa dei SS.Pietro e Paolo all'Eur: venerdì 25 aprile dalle 18 alle 19.30;
    -  luogo e orario momento di festa: il momento di festa per gli adolescenti sarà sabato 26 aprile dalle 17.00 alle 19.00 al Circo Massimo;
  • 27 gennaio 2025, Nuove scadenze:
    Per chi intende richiedere i "pacchetti senza alloggio" (B, D, E) il Dicastero per l'Evangelizzazione ha concesso una proroga.
    Resteranno aperte le iscrizioni per i pacchetti B, D, E (senza alloggio) fino al 23 febbraio 2025.
    Per chi intende richiedere i "pacchetti con alloggio" (A, C) la scadenza è confermata per il 31 gennaio 2025.
    Consigliamo di chiudere al 31/01/2025 SOLO le schede d’iscrizione relative ai pacchetti A e C (con alloggio). I gruppi che oltre ai pacchetti A e C volessero acquistare anche i pacchetti B, D, E (senza alloggio) dovranno aprire una nuova scheda d’iscrizione a nome di un altro referente da chiudere entro il 23/02/2025.
  • 27 gennaio 2025, Per la celebrazione di domenica 27 aprile:
    Per chi intende partecipare SOLO alla celebrazione eucaristica di domenica 27 aprile in piazza San Pietro con la canonizzazione di Carlo Acutis, questo è il link per l'iscrizione: https://www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/calendario-giubileo/GrandiEventi/messa-canonizzazione-beato-carlo-acutis.html
    Per i sacerdoti che desiderano concelebrare con il Santo Padre sono aperte le prenotazioni dei biglietti: https://biglietti.liturgiepontificie.va/
  • 15 gennaio 2025
    A seguito dell’ordinanza del Commissario del Governo Italiano per il Giubileo  2025 del 2 dicembre 2024 si fa presente che:
    - è prevista per il periodo che va dal 24.12.2024 al 06.01.2026, la riduzione del 30% per l’acquisto di permessi B per la ZTL Bus, in favore dei mezzi che trasportano passeggeri in pellegrinaggio diocesano (riconosciuto come tale dalle Curie locali, dai un Movimento o dalle Associazioni di rilevanza nazionale e internazionale). Al link dedicato https://romamobilita.it/it/servizi/busturistici/Permessi-bus-turistici-B le ditte dei trasporti privati, possono avere maggiori informazioni e acquistare un permesso di accesso (come da prassi). Il permesso da selezionare è “nuovo giornaliero. ZTL B con tariffe scontate”. Alla procedura va allegata una lettera su carta intestata della Curia diocesana o del Movimento e dell’Associazione, (come da fac-simile Dichiarazione Diocesi). Questa richiesta va presentata 5 giorni prima della data del servizio.- Verrà introdotto un biglietto per il traporto pubblico “Roma 24 ore”, rilasciato in favore di coloro che usufruiranno dei servizi di traporto a mezzo Bus Turistici che utilizzeranno le aree di sosta periferiche, al costo ridotto di € 1 (anziché € 7 previste nella tariffa ordinaria).Per ultimare la procedura seguire le indicazioni riportate nel link sopraindicato.
  • 18 dicembre 2024:
    Portiamo a conoscenza di questo progetto condiviso da più Uffici della Conferenza Episcopale Italiana Il Giubileo per tutti”.
    Il pieghevole che avete in mano spiega in modo inclusivo i simboli del Giubileo.
    Utilizza i Qr code che trovi nella mappa per scoprire il Giubileo grazie al linguaggio più utile a te: E.T.R, Mappa argomentativa, C.A.A, L.I.S o audio lettura.
  • 16 dicembre 2024:
    - Alleghiamo l’Ordinanza Commissariale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, firmata dal commissario straordinario di Governo prof. Roberto Gualtieri, per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025, riportante modifiche ed aggiornamenti alla questione dei “ PARCHEGGI BUS TURISTICI NELLE ZONE PERIFERICHE DELLA CITTA”.

- Alleghiamo copia del programma del Giubileo Adolescenti dei giorni 25-27 aprile 2025, comunicato dal Dicastero per l’Evangelizzazione, contente alcuni aggiornamenti ( per ulteriori chiarimenti consulta il sito del Dicastero Giubileo degli Adolescenti).

  • 2 ottobre 2024:
    • Nelle scelte del “pacchetto del pellegrino” è compreso il pass per le celebrazioni e gli eventi durante il Giubileo degli Adolescenti. Il Pass verrà inviato dal Dicastero nell’ alloggio, se l'alloggio è richiesto in fase di iscrizione . Se non è stato richiesto l’alloggio, il pass andrà ritirato presso gli info point del Dicastero.

  • Pop Up: IL NUOVO INSERTO DI AVVENIRE PER IL GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI

    Pop Up, il nuovo inserto mensile di attualità per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni, è un’ottima risorsa per prepararsi al Giubileo degli Adolescenti del 2025. Con le sue 16 pagine ad alta leggibilità, in uscita con Avvenire ogni primo martedì del mese, Pop Up informa i giovanissimi utilizzando il loro linguaggio e offre spunti di riflessione da affrontare in classe e in famiglia.
    Questo inserto esplora temi cruciali come l’educazione affettiva, l’educazione digitale, la cura dell’ambiente e le relazioni tra coetanei e con gli adulti, tutti argomenti che saranno al centro degli eventi, dei pellegrinaggi e dei momenti di riflessione previsti in occasione del Giubileo.
    Avvenire offre un abbonamento digitale annuale gratuito a Pop UP per permettere agli adolescenti di approfondire questi temi, rendendo l’esperienza del Giubileo ancora più significativa.
    In sintesi, Pop Up non solo informa i giovanissimi, ma li prepara anche spiritualmente e culturalmente per vivere appieno il Giubileo degli Adolescenti.

    Scopri come leggere gratuitamente il mensile Pop Up di Avvenire:
    https://www.avvenire.it/account/registerpromopopup?codice=AVGIUB25R


Per info sulle modalità di iscrizioni, moduli e privacy, ecco alcuni video con le spiegazioni di don Michele Porcelluzzi, collaboratore dell'Ufficio giuridico della CEI: