SERVIZIO NAZIONALE PER LA PASTORALE GIOVANILE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Giubileo Giovani: informazioni e iscrizioni

Ecco tutte le informazioni utili in vista del Giubileo dei Giovani.
23 Febbraio 2025
Il Giubileo del 2025 "Pellegrini di Speranza" è una bella occasione per approfondire la nostra fede e riscoprire la speranza cristiana.

In modo particolare per i giovani è arrivato l'invito a ritrovarsi per vivere insieme l'esperienza giubilare dal 28 luglio al 3 agosto.

Qui il link alla pagina con tutte le info.

Gli educatori e le comunità sanno che il Giubileo a Roma è una parte del cammino. L’esperienza giubilare, infatti, inizia con il coinvolgimento, l’approfondimento, la preghiera prima della partenza a livello parrocchiale e Diocesano, nelle proposte delle Associazioni, dei Movimenti e degli Istituti di vita religiosa. Continua poi, una volta tornati a casa, con un momento di verifica e festa e con il racconto di ciascuno nel quotidiano. Questi tre momenti vanno tenuti insieme perchè il giovane possa sentire che è accompagnato in questa esperienza e non solo, ma che può essere accompagnato anche nel quotidiano.

Il Giubileo è un’occasione perché la misericordia di Dio e l’esperienza di Chiesa come popolo in cammino possa portare luce nelle scelte di tutti i giorni sia dei ragazzi e delle ragazze che vivranno questa esperienza, sia dei loro educatori e delle comunità che li accompagneranno.

Negli allegati, che vi chiediamo di leggere attentamente, troverete:

PER ISCRIVERSI E' NECESSARIO ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DEDICATA

Per comunicare con l'ufficio, vi chiediamo di usare la mail: giubileogiovani@chiesacattolica.it

AGGIORNAMENTI

  • 12 marzo 2025: proroga delle iscrizioni al Giubileo dei Giovani. Le iscrizioni al Giubileo dei Giovani saranno aperte fino al 4 maggio 2025 (non fino al 30 marzo).
  • 15 gennaio 20215:Secondo l’ordinanza del Commissario del Governo Italiano per il Giubileo 2025 del 2 dicembre u.s., Giubileo della Chiesa cattolica 2025 – Intervento n. 136 recante “Parcheggi bus turistici nelle zone periferiche della città” – Modifiche all’Ordinanza commissariale Rep. 33 del 26/09/2024, è previsto per il periodo 24.12.2024 – 06.01.2026 la riduzione del 30% (trenta percento) per l’acquisto di permessi per la ZTL Bus B in favore dei mezzi che trasportano passeggeri in pellegrinaggio diocesano riconosciuto come tale dalle Curie locali, o di un Movimento o di un’Associazione di rilevanza nazionale e internazionale. Tale ordinanza viene allegata alla presente email.Al link https://romamobilita.it/it/servizi/busturistici/Permessi-bus-turistici-B è possibile consultare il sito web dedicato e accedere allo sportello online per l’acquisto del permesso di accesso, come è prassi consolidata. Su tale sportello è necessario selezionare il permesso “nuovo giornaliero - ZTL B con tariffe scontate” e allegare la lettera su carta intestata della Curia diocesana o del Movimento e Associazione di rilevanza nazionale e internazionale, come da fac simile presente sul medesimo sito e allegato alla presente. Si ricorda che la richiesta va presentata 5 giorni naturali e consecutivi prima della data del servizio.Dichiarazione Diocesi
  • 18 dicembre 2024:Portiamo a conoscenza di questo progetto condiviso da più Uffici della Conferenza Episcopale Italiana Il Giubileo per tutti”.
    Il pieghevole che avete in mano spiega in modo inclusivo i simboli del Giubileo.
    Utilizza i Qr code che trovi nella mappa per scoprire il Giubileo grazie al linguaggio più utile a te: E.T.R, Mappa argomentativa, C.A.A, L.I.S o audio lettura.
  • 16 dicembre 2024:

- Alleghiamo l’Ordinanza Commissariale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, firmata dal commissario straordinario di Governo prof. Roberto Gualtieri, per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025, riportante modifiche ed aggiornamenti alla questione dei “ PARCHEGGI BUS TURISTICI NELLE ZONE PERIFERICHE DELLA CITTA”.