Alla fine del mese di luglio 2025, numerosi gruppi di giovani, provenienti dall’Italia e dall’estero, raggiungeranno la città di Roma, per partecipare agli appuntamenti previsti per il Giubileo dei giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto.
L’iniziativa sarà preceduta da alcuni giorni di accoglienza nelle famiglie o nelle strutture delle Diocesi limitrofe, come avviene anche in occasione delle Giornate mondiali della Gioventù. Nella Regione Umbria l’ospitalità sarà garantita per giovani che abbiano già compiuto 16 anni, dal 24 al 28 luglio, secondo il seguente programma:
GIOVEDÌ 24 LUGLIO 2025
- Nel pomeriggio, arrivo dei giovani e sistemazione negli alloggi.
VENERDÌ 25 LUGLIO 2025
- Giornata diocesana per i gruppi ospitati nelle Diocesi di Terni-Narni-Amelia, Orvieto-Todi, Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Foligno. Ogni Diocesi definirà autonomamente la struttura della giornata.
- Visita ad Assisi dalle ore 8,00 alle ore 19,00 per i gruppi ospitati nelle Diocesi di Perugia-Città della Pieve, Gubbio, Città di Castello e Spoleto-Norcia.
I giovani visiteranno le Basiliche di san Francesco e di santa Chiara, il Santuario di san Damiano, la Cattedrale, la Chiesa Nuova e il Santuario della Spogliazione (dove si trova la tomba del Beato Carlo Acutis). In quest’ultimo caso, come per la Basilica di san Francesco, gli ingressi saranno regolati da orari assegnati in precedenza. La visita sarà possibile dalle ore 9,30 alle ore 17,30.
I partecipanti potranno prepararsi alla giornata attraverso una specifica applicazione telefonica, contenente informazioni e video sulla vita di san Francesco, santa Chiara e del beato Carlo Acutis.
La Santa Messa dovrà essere celebrata al mattino nelle parrocchie ospitanti.
SABATO 26 LUGLIO 2025
- Giornata diocesana per i gruppi ospitati nelle Diocesi di Perugia-Città della Pieve, Gubbio, Città di Castello e Spoleto-Norcia. Ogni Diocesi definirà autonomamente la struttura della giornata.
- Visita ad Assisi dalle ore 8,00 alle ore 19,00 per i gruppi ospitati nelle Diocesi di Terni-Narni-Amelia, Orvieto-Todi, Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Foligno.
I giovani visiteranno le Basiliche di san Francesco e di santa Chiara, il Santuario di san Damiano, la Cattedrale, la Chiesa Nuova e il Santuario della Spogliazione (dove si trova la tomba del Beato Carlo Acutis). In quest’ultimo caso, come per la Basilica di san Francesco, gli ingressi saranno regolati da orari assegnati in precedenza. La visita sarà possibile dalle ore 9,30 alle ore 17,30.
I partecipanti potranno prepararsi alla giornata attraverso una specifica applicazione telefonica, contenente informazioni e video sulla vita di san Francesco, santa Chiara e del beato Carlo Acutis.
La Santa Messa dovrà essere celebrata al mattino nelle parrocchie ospitanti.
DOMENICA 27 LUGLIO 2025
- Nel mattino è prevista la Santa Messa e il pranzo nelle parrocchie ospitanti.
- Dalle ore 17,00 alle ore 23,00 tutti i gruppi ospitati in Umbria si ritroveranno ad Assisi, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli, per un momento di festa, durante il quale sarà possibile visitare anche la chiesa della Porziuncola.
LUNEDÌ 28 LUGLIO 2025
- Nel mattino, o nel pomeriggio, partenza dei giovani per Roma. L’orario di partenza dipenderà dal programma di accoglienza della Diocesi in cui il gruppo è ospitato.
Dettagli organizzativi
Ogni gruppo dovrà procurarsi autonomamente l’autobus per il trasporto ed essere munito di un’assicurazione contro gli infortuni. La quota d'iscrizione per ogni pellegrino è pari a 60€. Il versamento dovrà essere fatto a partire dall'aprile 2025.
Per informazioni: welcome@chiesainumbria.it
Per iscrizioni: https://www.chiesainumbria.it/modulo-di-pre-iscrizione-giubileo-giovani-2025/
L’iscrizione deve essere fatta dal referente del gruppo entro il 30 marzo 2025. Nell'aprile 2025, il referente riceverà le informazioni necessarie per completare la procedura.