25 giovani che parteciperanno alla GMG, hanno portato la Croce di San Damiano e la Madonna di Loreto tra i detenuti del carcere di Fossombrone.
E’ disponibile la versione italiana dell’inno della GMG di Lisbona “Há pressa no ar”, nell’adattamento di Valerio Lode Ciprì e la produzione di Valerio Baggio.
Non solo un «centro servizi», nella scuola delle Suore Dorotee i pellegrini troveranno un luogo accogliente per stare assieme, conoscersi e riposarsi.
Ecco il link per ascoltare le puntate del podcast del Servizio nazionale per la PG, uno spazio di ascolto dedicato ai giovani, un luogo dove raccontare e raccontarsi liberamente. E voi che aspettate? Vi teniamo il posto?
Una riflessione che parte dall’analisi del mondo in cui viviamo per arrivare a tracciare un quadro dei giovani, fino ad arrivare a considerare una via dell’educazione.
Tienimi il posto è il nuovo progetto promosso dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile in vista della GMG. Un podcast in cui far convergere le voci dei giovani di tutte le diocesi italiane.
In questa scheda un percorso all’interno del Portogallo e di Lisbona per scoprire cosa racconta una città e trovare il senso di un viaggio che sta per iniziare.
Ecco il programma della Fiera delle GMG che si svolgerà a Roma il 24 e 25 febbraio.
La riflessione di don Michele Falabretti mette l’accento sull’esperienza GMG per i ragazzi, più che sulla riuscita dell’evento.
Scarica la locandina-invito per la GMG di Lisbona da appendere in diocesi e in parrocchia.
La scorsa settimana si è svolto l’incontro di aggiornamento sulla prossima GMG di Lisbona 2023. Ecco le informazioni più importanti.
Si svolgeranno dal 26 al 31 luglio 2023 in 17 diocesi del Portogallo continentale e delle isole.
L’inno ufficiale della GMG ha anche una strofa in italiano. Qui tutte le info per scaricarlo.
Le linee guida approvate dal Santo Padre sono un incoraggiamento per tutta la Chiesa a dare un nuovo slancio alla giornata dei giovani celebrata nelle realtà locali.
Quest’anno, per la prima volta, la Giornata Mondiale della Gioventù a livello diocesano verrà celebrata nella Solennità di Cristo Re, il prossimo 21 novembre. Le diocesi italiane si stanno preparando.