Attraverso l’applicazione WYD Global Race parteciperai a una gara mondiale. Dal 21 al 30 novembre 2021, percorri una distanza di 2, 5 o 10 km e diventa un elemento di questo movimento globale che corre per costruire un mondo migliore.
“E’ un’immensa gioia annunciare che la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona si svolgerà dall’1 al 6 agosto 2023. L’annuncio delle date della GMG, il giorno di S. Francesco d’Assisi, è un momento importante per tutti noi. I giovani di tutto il mondo non vedevano l’ora di conoscer le date per preparare il loro arrivo […]
E’ online il sito www.semedivento.it. Trovate tutto il materiale complementare al cartaceo: il quaderno serve a far lavorare insieme gli educatori, il sito – più agile – offre i materiali di approfondimento.
Dopo la presentazione del progetto dedicato agli adolescenti, ecco il modulo per ordinare i sussidi con le schede cartacee.
Le linee guida approvate dal Santo Padre sono un incoraggiamento per tutta la Chiesa a dare un nuovo slancio alla giornata dei giovani celebrata nelle realtà locali.
Siamo già in piena pandemia digitale, e non possiamo decidere di aspettare che passi: la rete è anche un luogo dove poter vivere un’esperienza educativa.
Il Comitato organizzatore di Lisbona ha presentato l’inno ufficiale della prossima edizione internazionale della Gmg che si svolgerà nella capitale portoghese nel 2023.
E’ stato presentato ufficialmente il logo dell’incontro internazionale dei giovani – creato dalla 24enne designer portoghese Beatriz Roque Antunez – slittato di un anno a causa del coronavirus.
La Giornata Mondiale della Gioventù è stata rinviata di un anno, causa Covid19.
Come di consuetudine, durante la domenica delle Palme si celebra la GMG. Papa Francesco ha però ricordato che il passaggio della Croce dai giovani di Panamá a quelli di Lisbona è stato posticipato al 22 novembre p.v.
Don Falabretti rilegge il messaggio del Papa per la XXXV Gmg che invita anche gli educatori a stimolare i giovani.
Il Messaggio di Papa Francesco per la XXXV GMG, che si celebra a livello diocesano in tutto il mondo il prossimo 5 aprile.
A questo indirizzo web, le prime informazioni sulla prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Lisbona nel 2022.
Ecco i temi scelti da Papa Francesco per il percorso triennale delle Giornate Mondiali della Gioventù, che culminerà nella celebrazione internazionale a Lisbona nel 2022.
Ecco 10 schede per aiutare anche chi è agli inizi, nel percorso di rilettura del Sinodo e delle Linee progettuali.