SERVIZIO NAZIONALE PER LA PASTORALE GIOVANILE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Libri

16 Settembre 2009

A regola d'arte

Da sempre l’AC propone ai giovani e ai giovanissimi di dotarsi di una loro personale Regola di vita spirituale. Un testo rivolto a responsabili ed educatori, laici e sacerdoti, per conoscere e accompagnare la proposta di Regola di vita spirituale ai giovani (Verso l’alto) e ai giovanissimi (Con tutto il cuore)Entra per maggiori informazioni

5 Luglio 2010

Sei impegnato?

Sei impegnato?, il testo personale giovanissimi per il 2010/2011, è un'occasione per incontrare il Signore, per ripensare insieme a Lui la nostra vita e il nostro impegno! … È una sfida difficile, ma siamo sicuri che ne vale la pena… Allora, ci impegniamo?

11 Novembre 2011

Scarceranda 2012

L'agenda, ideata nel carcere di Monza, quest’anno viene realizzata con testi prodotti da detenuti del carcere di Opera (MI).

21 Ottobre 2013

Tenacemente donne

Il genio, l’inventiva e l’amore senza ritorno, tutto femminile, in 12 storie di donne che, sul palcoscenico del mondo o dietro le quinte, testimoniano la bellezza generatrice della fede.

11 Ottobre 2017

Agostino, un amico affidabile

Chi si avventura nella lettura riscontrerà in Agostino un sorprendente specchio delle situazioni vissute dai giovani di oggi, dei loro sentimenti, delle loro crisi e delle loro aspirazioni.

11 Febbraio 2020

Il potere della bellezza nella formazione dei giovani

Nel nostro passato c’è un tesoro di conoscenze e sensibilità in grado, in ogni momento, di indicare una strada da seguire.

12 Aprile 2024

Cerco, dunque credo?

«Perché vi siete allontanati dalla Chiesa?». Da questa domanda ha preso le mosse l’indagine condotta dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, di cui in questo volume vengono presentati i risultati.

16 Settembre 2009

Verso l'alto

Questi Appunti sono uno strumento per guidare i giovani nello scrivere la loro personale Regola di vita spirituale. A dotarsi di uno strumento, cioè, che permetta di fare sintesi tra le tante vicende della vita, che sostenga nelle piccole o grandi scelte, che aiuti a scorgere la presenza di Dio nell’ordinario.Entra per maggiori informazioni

5 Luglio 2010

Fammi luce

Fammi luce è il testo guida proposto dall'Azione cattolica italiana agli educatori che accompagnano i percorsi formativi dei giovani (19-30 anni) per l'anno 2010-2011.

11 Novembre 2011

Una Pastorale giovanile per la vita e la speranza

 Il servizio di evangelizzazione con i giovani di oggi è un impegno serio, quando ci si rende conto con esattezza del suo significato.Pensare, studiare, approfondire diventa così la risposta consapevole e matura di chiunque crede alla pastorale giovanile e vuole aiutare i giovani che ama ad incontrare il Signore Gesù per affidare a lui, in […]

28 Ottobre 2013

La condizione giovanile in Italia

Promosso dall‘Istituto Giuseppe Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione Cariplo, è il primo Rapporto pubblicato a partire dai dati dell’indagine, che si propone come uno dei principali punti di riferimento in Italia su analisi, riflessioni, politiche utili a conoscere e migliorare la condizione dei giovani.

27 Ottobre 2017

Istantanee dall’oratorio

Che cos’è l’oratorio? La risposta non è facile o almeno non è univoca, anche da parte di chi l’oratorio lo ha sempre “fatto” fin da ragazzo e lo ha studiato da differenti angolature da quando è sacerdote, avendone sempre la responsabilità e la conduzione a diversi livelli, proprio come don Samuele Marelli, autore del volume che tenta di scattare delle istantanee dell’oratorio anziché darne delle definizioni che non valgono per tutti.

11 Febbraio 2020

In un segno

Attraverso i “segni” costruiti lavorando la carta bianca e i materiali, don Dino Mazzoli – giovane sacerdote e creativo – ci invita a una riflessione inedita su Cristo e sulla fede.

29 Maggio 2024

Possiamo ancora educare?

Il volume cerca di dare riposte a questo quesito, raccogliendo il lavoro della prima giornata di studio di teologia morale svoltasi a Molfetta, presso l’Istituto Teologico Regina Apuliae della Facoltà Teologica Pugliese, il 26 giugno 2023.

16 Settembre 2009

Incontrare Cristo a scuola

E' possibile, soprattutto necessario, in modo particolare proprio oggi, aiutare i giovani ad incontrare Cristo nella scuola (…)