SERVIZIO NAZIONALE PER LA PASTORALE GIOVANILE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Libri

19 Marzo 2010

Qualcosa di così personale

Come e perché pregare? Carlo Maria Martini tocca uno dei temi più importanti non solo per il cristiano ma per chiunque si trovi ad affrontare le innumerevoli circostanze della vita.

12 Aprile 2011

Generazione GMG

Quella che era stata chiamata “Generazione Wojtyla” è diventata la “Generazione GMG”. Questo libro ne racconta la storia.

3 Aprile 2013

Fuori dal recinto

Siamo lieti di segnalarvi la pubblicazione del volume “Fuori dal recinto. Giovani, fede, chiesa: uno sguardo diverso”, Ancora editrice, scritto dal Presidente dell’OSReT, Alessandro Castegnaro, in collaborazione con Giovanni Dal Piaz e Enzo Biemmi.

20 Marzo 2017

Diario (quasi segreto) di un prof.

Un prof. Un sogno. Una scatola bianca. Gli studenti, la passione educativa, un diario personale, tanto divertimento. Questi, se ben dosati come in una pozione, possono essere gli ingredienti per fare di un anno scolastico un tempo speciale, persino magico e creativo.

4 Ottobre 2018

Carissimo Vescovo…

Le domande pratiche e attuali di 100 giovani, alle quali i Vescovi rispondono.

9 Marzo 2022

Testimoniate il Vangelo con la vostra vita. Andate in rete

I new media sono una risorsa per la crescita, la formazione, la pastorale, l’insegnamento, la catechesi perché si possono trasferire le potenzialità di internet nelle attività di sempre.

19 Aprile 2010

La messa in dieci mosse

Convocare, riconciliare, lodare, ascoltare, rispondere, offrire, invocare, ricordare, spezzare, andare. Dieci verbi che abitano le nostre vite quotidiane, il lavoro, la famiglia, le relazioni. Dieci azioni ordinarie, molte volte semplici da compiere e molte altre faticose, costose. Dieci verbi “vivi”, insomma. Concentràti tutti insieme nello spazio e nel tempo centrali per il cammino di ogni […]

12 Aprile 2011

La Pastorale dei giovani

Giovanni Paolo II è stato vero amico ed educatore della gioventù di tutto il mondo.

17 Aprile 2013

Parola di Dio e Fede

Siamo lieti di segnalarvi la pubblicazione del volume “Parola di Dio e fede” pubblicato da ADP per il MEG, Movimento Eucaristico Giovanile dei Gesuiti.

27 Marzo 2017

Vado, ma poi torno

Solamente se sei disposto a guardarti dentro, nel tuo profondo, potrai capire davvero chi sei e quale cammino intraprendere nella vita. Non conta quanto tempo ci impiegherai, se sbaglierai, se dovrai “correggere il tiro”, se dovrai fermarti e ripartire, se dovrai cambiare strada, se i tuoi piani saranno sconvolti, sparigliati, scombinati, ma importa se sarai capace di ascoltare la carezza del vento, di farti toccare dal calore del sole, di scrutare l’irruenza del mare, di annusare la grazia della pioggia, di gustare la forza della vita. Conta se, alla fine, sarai capace di osservarti allo specchio e riconoscerti realmente.

22 Novembre 2018

I superconnessi

Come la tecnologia influenza la mente dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro. Ne parla lo psicoterapeuta Domenico Barrilà.

24 Marzo 2023

L’ultimo viaggio di Gesù

Un sussidio per la meditazione personale e comunitaria sulla Passione, particolarmente adatto, per stile, linguaggio e impostazione, ai giovani.

7 Maggio 2010

Come le stelle nel cielo d'estate

Un sussidio pensato per accompagnare i giovani nel periodo estivo 2010 ed offrire spunti di preghiera e di riflessione.

21 Giugno 2011

Alzati, ti chiama!

La proposta, condivisa dall'Azione cattolica con altre aggregazioni laicali, di un cammino personale per giovani e adulti in compagnia della Parola.

17 Aprile 2013

Con_Formarsi

“In questo interessante e prezioso saggio, il professor Mazzacani, spiega come essere educatori è sempre un’avventura spirituale. Scrive: «L’educazione, la formazione dell’uomo, è un’esperienza che ha a che fare con il sacro perché “gioca” su quel “mistero” che è la Vita.