Ecco il programma della Fiera delle GMG che si svolgerà a Roma il 24 e 25 febbraio.
La riflessione di don Michele Falabretti mette l’accento sull’esperienza GMG per i ragazzi, più che sulla riuscita dell’evento.
La GMG non è solo un evento. Qui un percorso di approfondimento con delle schede online che usciranno durante l’anno.
Scarica la locandina-invito per la GMG di Lisbona da appendere in diocesi e in parrocchia.
Clicca qui per essere indirizzato alla pagina della PG con tutte le info su Lisbona.
La scorsa settimana si è svolto l’incontro di aggiornamento sulla prossima GMG di Lisbona 2023. Ecco le informazioni più importanti.
Dal 21 al 24 novembre 2022 si terrà a Venezia il 26° seminario per i nuovi incaricati di pastorale giovanile nominati negli ultimi due anni.
Si svolgeranno dal 26 al 31 luglio 2023 in 17 diocesi del Portogallo continentale e delle isole.
L’inno ufficiale della GMG ha anche una strofa in italiano. Qui tutte le info per scaricarlo.
Don Michele Falabretti, in vista di Lisbona 2023, racconta il senso di un viaggio che si chiama GMG in una lettera aperta ai ragazzi più piccoli che non sanno cos’è
Gli atti del XVII Convegno Nazionale di PG sono stati pubblicati nel numero 6.settembre/ottobre di Note di Pastorale Giovanile.
Le conclusioni di don Michele al convegno di Lignano Sabbiadoro inviano gli educatori all’ascolto vero e aperto.
L’avvio del XVII convegno nazionale con le riflessioni di Gervasoni e Falabretti. Poi un dialogo tutto al femminile. Poi il confronto tra lo psicoterapeuta Lancini e il pedagogista Nembrini sull’adolescenza. Infine i laboratori con il gesuita Costa e le conclusioni di don Michele.
Si è aperto a Lignano Sabbiadoro il XVII convegno nazionale di Pastorale Giovanile. Sulla pagina di YouTube è possibile seguire la diretta.
XVII convegno nazionale di pastorale giovanile – 30 maggio – 2 giugno 2022. Sul canale Youtube della pastorale giovanile gli interventi dei relatori